La Villa


La palazzina comprende il corpo centrale di una villa settecentesca che si affaccia sul Naviglio del Brenta. E' inserita, insieme con la costruzione adiacente, nel catalogo regionale delle ville venete. La sua volumetria è articolata nel repertorio della tradizione costruttiva locale come testimoniano l'abbaino con frontone e le volute di raccordo.
Nell'Ottocento l'ala destra fu incorporata in un complesso più importante, Palazzo Trotter. Oggi rimane ancora visibile una porzione dell'ala sinistra della villa settecentesca, adiacente al fabbricato. Dietro alla palazzina si trova una ampio giardino alberato, parte di quello che nel passato doveva essere il parco della villa. Oggi parte del parco è un giardino pubblico.

Testo tratto dal catalogo regionale delle Ville Venete
(codice bene A0500004508/IRVV)